Quando si ha poco tempo per cucinare non è detto che si debba rinunciare al gusto. Infatti, con un po’ di fantasia, è possibile preparare deliziosi secondi piatti nutrienti e adatti a essere portati in tavola per fare bella figura quando ci sono ospiti, anche se si aggiungono all’ultimo momento. D’altronde, preparando qualche crostino come antipasto e qualche verdura e abbinando un secondo piatto si può organizzare un pranzo e una cena sfiziosa in pochi minuti.
Indice dei contenuti
Scaloppina, un piatto tipico da preparare in pochi minuti
La scaloppina è un secondo piatto della tradizione milanese che richiede una cottura veloce, ma è molto saporito. Il segreto, però, è scegliere della carne di vitello tenera e sottile, che va prima battuta per ammorbidirla ulteriormente, e anche un limone profumato e succoso. Il contrasto tra la carne morbida e l’aspro del limone è molto gradevole e si può variare la ricetta anche scegliendo la fesa di tacchino o le fettine di pollo.
Per realizzare delle cremose scaloppine al limone è importante anche agitare la padella durante la cottura per permettere al condimento di addensarsi e assumere la giusta consistenza. Meglio sbattere delicatamente le fettine di carne prima di metterle in padella per eliminare la farina in eccesso ed evitare che la crema sia troppo dura. Se si vuole aggiungere ancora più sapore, si può preparare una crema a base di panna con pezzetti di prezzemolo da aggiungere nel piatto.
La scaloppina può essere servita con una fresca insalata o con patate per un secondo completo e nutriente.
Caprese, un piatto fresco ed estivo
Se non si ha tempo o voglia di accendere i fornelli, allora una soluzione ideale è preparare una buona caprese. Questo piatto, tipico campano, dove viene preparato con la mozzarella di Bufala, è perfetto soprattutto d’estate per la sua freschezza. Basta alternare le fette di mozzarella con quelle dei pomodori, che devono essere grandi e maturi, condire il tutto con un buon olio extra vergine di oliva a crudo e delle foglie di basilico. Si tratta di una secondo gustoso che soddisfa anche la vista con dei colori che richiamato proprio il nostro Bel Paese.
Un’alternativa più originale per realizzare una caprese scomposta è quella di servire piccole ciliegine di mozzarella con pomodorini tagliati a metà. Invece di accompagnare il tutto da con delle fette di un buon pane, si può inserire il preparato in delle piccole rosette private della mollica.
Uova, versatili e nutrienti
Quando non si ha tempo molto spesso si finisce per ripiegare su un uovo al tegamino. In realtà, le uova, che sono un ingrediente molto nutriente e versatile, si prestano per realizzare tantissime preparazioni diverse. Ad esempio, sbattendo due uova a testa con un po’ di latte e un pizzico di sale si può realizzare un composto fare un’omelette. Questo secondo piatto, tipico della cucina francese, è in realtà anche un’ottima alternativa per chi ama fare una colazione salata e sostanziosa.
Dopo aver versato le uova sbattute nella padella precedentemente oleata, bisogna attendere qualche minuto e aggiungere il ripieno: un formaggio morbido e cremoso è perfetto per dare gusto e cremosità, magari insieme a qualche salume o verdura.