Pasta di kamut: cosโ€™รจ?

La base โ€œneutraโ€, che rende possibili differenti combinazioni di sapori e di aromi, e la consistenza mano mano piรน cremosa ne fanno uno dei piatti piรน graditi in assoluto.ย Parliamo della pasta, che sebbene โ€œconcepitaโ€ abitualmente nellโ€™immaginario collettivo come quella di semola di grano duro, risulta in realtร  disponibile in numerose varietร . Come quella integrale, ad esempio, o quella realizzata con altri cereali.ย Ed รจ proprio questโ€™ultima la tipologia oggetto della nostra trattazione. Nella fattispecie la pasta di kamut, il cui ingrediente base รจ costituito dal grano khorasan, un particolare cereale coltivato originariamente in Iran e poi diffusosi in diverse aree dellโ€™Europa del sud: dallโ€™aspetto simile a quello del tradizionale grano, ma caratterizzato da chicchi grandicirca il doppio.

In questa sede ci occuperemo, nello specifico, dei fusilli di kamut e delle sue diverse realizzazioni tra i fornelli.ย Prima di entrare nel vivo della tematica, รจ bene perรฒ fare una precisazione: la parola kamut indica un marchio registrato da una societร  statunitense del Montana, sebbene essa sia comunemente adoperata per indicare questo tipo di grano.

Indice dei contenuti

Perchรฉ sceglierla?

Coltivato secondo il metodo biologico, il kamut รจ apprezzato per i suoi valori nutrizionalie il gradevole sapore dolce di nocciola, nonchรฉ per lโ€™elevatadigeribilitร , che lo rende ideale per lโ€™alimentazione dei bambini e per le diete salutiste.ย Molto energetico, รจ ricco di proteine, fibre, sali minerali, come magnesio e selenio, e di numerose vitamine come quelle del gruppo B e gruppo E. Sostanze, tutte, di aiuto nel metabolismo e nel mantenimento delle normali funzioni cognitive, ed anche nel contrastare lo stress ossidativo.ย Il considerevole contenuto di fibre poi, in particolare, tiene sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue, con un conseguente senso di sazietร  percepito per piรน tempo.

Fedele alleata per gli sportivi e per coloro i quali seguono una dieta vegetariana o vegana, la pasta di kamut si profila anche una valida alternativa in presenza di una leggera intolleranza al grano duro. Non รจ perรฒ indicata per i soggetti celiaci perchรฉ contiene glutine.ย Un altro aspetto positivo di questa tipologia di pasta รจ poi rappresentato dalla sua versatilitร , alla stregua di quella โ€œclassicaโ€, potendo dunque cucinarsi con lโ€™uso di diversi ingredienti dando vita a prelibate pietanze. Come vedremo nel dettaglio qui di seguito.

Come cucinarla

Dai modi e tempi di cottura analoghi a quelli della pasta tradizionale, la pasta di kamut ben si presta a qualunque preparazione, abbinandosi ai legumi ed alle verdure, oppure sposandosi con deliziosi condimenti e sughi.ย Un certo formato, ovviamente, puรฒ essere maggiormente adatto di un altro per la realizzazione di un dato piatto: i fusilli di kamut, nel caso in questione, grazie alla consistenza ruvida e porosa della pasta sono perfetti per gli intingoli โ€œcorposiโ€.

Suggeriamo allora qui, nello specifico, la ricetta fusilli di kamut alla norma, ricetta che โ€œsegueโ€ quella โ€œtipicaโ€ della pasta con semola di grano duro โ€“ ma sono previste anche versioni piรน โ€œleggereโ€ โ€“ e che vede le sue radici in Sicilia, a Catania, ove โ€œnacqueโ€ come omaggio allโ€™opera del rinomato compositore Vincenzo Bellini, Norma appunto.ย Un primo piatto squisito, condito con sugo di pomodoro fresco e melanzanetagliate a fette e fritte, dopo essere state cosparse di sale e lasciate spurgare per almeno 15 minuti. Senza dimenticare gli spicchi dโ€™aglio, le foglie di basilico ed unโ€™abbondante spruzzata di ricotta salata di pecora, grattugiata direttamente sui piatti.

Non resta dunque che gustare quella che รจ unโ€™autentica bontร โ€ฆ buon appetito