Cinque ricette con l’olio extravergine d’oliva biologico

Lโ€™olio extravergine dโ€™oliva biologico racchiude, in ogni bottiglia, tutto il lavoro dei contadini che hanno scelto una strada virtuosa per produrre la loro spremuta di oliva. Lโ€™olio dโ€™oliva biologico nasce come sinergia tra olivicoltore e frantoiano: il risultato รจ un prodotto certificato, senza alcun residuo di pesticidi o additivi in grado di alterarne le qualitร . Ogni bottiglia o latta conferisce al consumatore un’esperienza culinaria sempre piรน sana, la perfetta sintesi tra attenzione alle colture e duro lavoro. Ma come possiamo utilizzare lโ€™olio biologico in cucina? Sicuramente a crudo, ma non solo. Scopriamo, quindi, alcune ricette adatte a supportare questo prodotto dalla grande struttura e dal piacevole gusto.

Ricette con olio evo biologico: la bruschetta

Lโ€™olio, da sempre, viene utilizzato per insaporire il pane. Un filo di olio a crudo da spalmare sulla fetta รจ in grado di esaltare e armonizzare il tutto. Se a ciรฒ aggiungiamo dei pomodori ecco un piatto dโ€™eccellenza della tradizione italiana: la bruschetta. Prima di tutto abbrustoliamo un poโ€™ di pane, poi aggiungiamo una composta preparata con pomodori tagliati a cubetti, basilico o origano, sale e il nostro olio. Se, invece, gradiamo una fetta di pane e solo olio, il risultato non cambia in termini di preparazione.

Ricette con olio evo biologico: lโ€™insalata di cereali

Lโ€™insalata di cereali รจ indicata in ogni dieta e se ci aggiungiamo lโ€™olio biologico la rendiamo ancora piรน benefica per lโ€™organismo. Questa preparazione รจ semplice e ci si puรฒ basare sulla verdura di stagione che accompagnerร  orzo, farro o quinoa. Scegliamo pomodorini, pesce fresco come tonno o salmone, carote e sedano, infine, aggiungiamo timo o basilico per conferire freschezza al piatto. Mischiamo tutto e condiamo sul finale con lโ€™olio biologico.

Ricette con olio evo biologico: il pesto

Qual รจ la ricetta migliore per esaltare lโ€™olio dโ€™oliva biologico? Sicuramente il pesto. Questo condimento nasce in Liguria ma ormai รจ entrato di diritto nel patrimonio culinario nazionale e non solo. Per prepararlo servono basilico, pinoli, olio biologico e formaggio parmigiano. Se lo gradiamo possiamo anche aggiungere dellโ€™aglio. Dopo aver sfogliato, lavato e asciugato le foglioline di basilico le mettiamo nel nostro mixer, quindi, aggiungiamo gli altri ingredienti e formiamo una cremina omogenea. Una volta raggiunta la consistenza desiderata versiamo tutto in una ciotola. A questo punto il pesto รจ pronto รจ puรฒ essere utilizzato sulla pasta come sugo (spolverizzate un poโ€™ di pecorino) o come legante per insalate fredde.

Ricette con olio evo biologico: zuppe di legumi

Spesso desideriamo dare ai nostri piatti invernali maggiore gusto: l’olio evo bio potrร  ad esempio aiutarci nella preparazione di zuppe di legumi. Dopo aver bollito le nostre lenticchie, ceci, fagioli o fave, con un mix di verdure e spezie (carote, sedano, cipolla, prezzemolo e alloro) possiamo arricchire il piatto con un filo di olio biologico.

Ricette con olio evo biologico: la pizza

La pizza รจ un vero e proprio must della nostra tradizione: qui l’olio va sempre aggiunto a crudo, sul finale. Utilizzando olio biologico evo potremo dare maggiore sapore a un piatto che grandi e piccini – in tutto il mondo – amano di piรน.