Non solo con il dolce: 5 idee facili e golose per usare il vino dolce

La festa è finita, ma in frigo è rimasta una bottiglia di vino dolce piena oltre la metà? Berla tutta da soli prima che si rovini non è pensabile, ma correre il rischio di dover buttare il prezioso contenuto è una possibilità altrettanto triste.

Per fortuna, le soluzioni per “salvare” un vino dolce di qualità sono numerose e non si limitano a sorseggiarne un po’ ogni sera al termine della cena, insieme al dessert.

In questo articolo proporremo 5 idee facili e veloci per trasformare un vino dolce rimasto in frigo in un piccolo piacere quotidiano, combattendo gli sprechi con gusto.

Per ognuna di queste idee c’è un vino maggiormente indicato, ma non bisogna farsi frenare da questo. Gli abbinamenti più amati nascono dalla passione e dalla voglia di sperimentare e una buona selezione di vini da dessert online può rappresentare un’ottima fonte di ispirazione da cui partire.

Idea salva moscato: la macedonia rinforzata

La prima idea che proponiamo non è solo facile, ma anche molto golosa. Inoltre, per realizzarla non servono doti da chef stellati.

Basterà infatti prendere della frutta, lavarla, sbucciarla e tagliarla a pezzetti, quindi metterla in una ciotola e rinforzatela con un goccio di moscato.

Il risultato è assicurato e le papille gustative di chi lo gusterà esulteranno grazie alle piacevoli note floreali del vino, capaci di esaltare la naturale dolcezza della frutta.

Per realizzare questa semplice ricetta salva moscato è possibile usare qualsiasi tipo di frutta, ma se si desidera ottenere un risultato davvero unico si può puntare su fragole, pesche, kiwi e melone.

Passito o recioto avanzati in frigo? Salvateli con un gelato affogato

La seconda idea, ancora più semplice della precedente, è perfetta se dall’ultima festa sono avanzati del passito o del recioto.

L’unico ingrediente aggiuntivo di cui si avrà bisogno è il gelato. Si dovrà solo mettere nella coppetta due o tre palline di gelato e bagnarle con del vino dolce a temperatura ambiente e in pochi secondi si potrà gustare un dessert dal sapore sorprendente.

Per quanto riguarda il gusto del gelato, si può puntare sui due grandi classici crema e vaniglia oppure osare un po’ di più, abbinando il passito a del gelato alla nocciola e il recioto a quello al fiordilatte.

Vin Santo in frigo? Abbiniamolo ai cantucci

Cantucci e vin santo è un abbinamento classico e intramontabile. Quindi, perché non sfruttarlo per salvare quella mezza bottiglia avanzata? Oltre a regalare un’esperienza gustativa davvero piacevole, non richiede alcuna preparazione e zero doti culinarie.

Il segreto di questo abbinamento è dato dalla capacità del vin santo di ammorbidire i cantucci e di aiutarli a sprigionare il loro inconfondibile aroma di mandorle.

Salvare il bracchetto con un aperitivo inaspettato

Se in frigorifero è rimasto del brachetto d’Acqui, un vino rosso dolce fruttato,  ci si può concedere un aperitivo ricco di gusto.

Basta preparare delle fragole fresche con panna o una torta salata semplice e gustarle con questo vino aromatico. Le sue note fruttate e floreali sono in grado di esaltare tanto i sapori dolci quanto quelli salati.

Vino dolce e formaggio

Eccoci arrivati alla quinta proposta per salvare i vini rimasti in frigo dopo la festa e combattere gli sprechi.

Si tratta di un’idea semplicissima – consiste infatti in un semplice abbinamento di gusto – ed è perfetta per qualsiasi vino dolce. In pratica, non occorre fare altro che gustare il vino insieme a del formaggio. Il contrasto tra dolcezza e acidità del primo e la sapidità del secondo creerà un equilibrio sorprendente.