Pesce azzurro tra i piรน apprezzati, le sardine rappresentano un alimento sano facente parte integrante della dieta mediterranea nonchรฉ un ingrediente prezioso per ricette da leccarsi i baffi. Al forno, in padella, fritte o, ancora, con la pasta ed in bianco una cosa รจ certa, sono altamente versatili. Scopriamo come cucinarle al meglio in piatti tipici e non.
Indice dei contenuti
Sardine, le caratteristiche del pesce azzurro
Ricche di proprietร , le sardine ben si collocano nellโambito di unโalimentazione sana e bilanciata. Caratterizzate da poche controindicazioni, i nutrizionisti sono concordi nel ritenere che rappresentino un alimento consigliato a tutti, bambini e anziani compresi. Sono povere di calorie, fonte di proteine, vitamine ed oligo elementi ma ricche di grassi omega 3, i cosiddetti grassi buoni che aiutano ad abbassare il livello del colesterolo nel sangue.
Sardine, le ricette con la pasta
I primi piatti con le sardine diffusamente preparati in tutta Italia sono parecchi. Un posto dโonore lo merita sicuramente la pasta con le sarde siciliana, nella quale il pesce รจ accompagnato da finocchietto selvatico, uvetta e pinoli, e la pasta cotta in acqua addizionata con lo zafferano. Cโรจ poi la pasta con sarde e mollica, primo piatto di origine povera che vuole lโaggiunta di pangrattato fatto tostare in padella fino a diventare dorato. Cโรจ, infine, la pasta con le sarde al sugo, nella quale la base per un condimento perfetto รจ dato dalla passata di pomodoro che va ad insaporirsi con il pesce.
Ricette veloci con le sardine
Altro punto a favore delle sardine รจ che non hanno bisogno di troppi accorgimenti in cucina. Una volta pulite, vanno semplicemente utilizzate nelle ricette veloci di turno. Una di queste รจ costituita dalle sardine fritte. Come si preparano? Basta passarle nella farina setacciata ed immergerle in olio caldo, quindi scolate una volta diventate dorate e croccanti, quando possono essere salate. Le sardine impanate costituiscono una soluzione veloce per portarle in tavola in maniera sfiziosa. Passatele nella farina, poi nellโuovo sbattuto ed infine nel pangrattato. Friggete anche in questo caso fino a completa doratura.
Sardine, le ricette semplici
Tra queste ci sono le sardine marinate, che vanno coperte, da crude, con aceto o succo di limone e fatte riposare per qualche ora in frigo, quindi condite con olio, peperoncino e prezzemolo fresco. Altro modo per preparare le sardine รจ in padella. In questo caso non necessitano di particolari attenzioni. Basta preparare un soffritto di aglio e olio al quale aggiungere, dopo le sardine, anche dei pomodorini, dei capperi e delle olive nere. Altrettanto gustose sono le sarde in padella in bianco (senza pomodoro).
Le ricette al forno con le sardine
A questa categoria appartengono una serie di chicche super interessanti. Una veramente gustosa e adatta a qualsiasi menรน รจ il tortino di alici, che si prepara alternandole in una teglia con patate a fette e un mix di erbe aromatiche tritate. Condito con un generoso filo di olio, va fatto cuocere in forno per 30 minuti circa. Ma a mettere tutti dโaccordo sono probabilmente le alici alla pizzaiola fatte al forno.ย Stesso procedimento della ricetta precedente, ma in questo caso a sostituire le patate ci sono i pomodorini, del pangrattato misto a parmigiano e, a piacere, della mozzarella a cubetti.
Sardine: idee per ricette light
Chiudiamo questa breve rassegna con una serie di spunti perfetti per chi รจ a dieta. Le ricette light con le sardine costituiscono un compromesso tra gusto e leggerezza. Basta accompagnarle con poche erbe aromatiche capaci di regalare sapore in assenza di condimenti elaborati e diminuire la dose di olio. Ottime sono al forno con i pomodorini o in padella con limone (unite il succo alle sardine appena infarinate, otterrete una salsina cremosa).