La cucina brasiliana รจ un tipo di cucina molto varia e ricca, specialmente per quanto riguarda la quantitร di frutta e verdura presenti sul territorio del Brasile e introvabili in natura in altre parti del mondo. Essenzialmente la cucina di questa nazione รจ un misto di varie cucine, prevalentemente quelle dell’area del Mediterraneo e dell’Africa e suole suddividersi in 4 regioni principali.
Indice dei contenuti
Cucina nord e centro-ovest Brasile
Nell’area del nord, la cucina brasiliana si caratterizza per alcune pietanze quali l’acaraje, ovvero una focaccia salata di fagioli e cipolla, il moqueca e il vatapร . Il riso e i fagioli sono i prodotti piรน diffusi in questa zona: essi vanno a comporre ricette importanti come il quibebe o la farofa. Nella zona centro occidentale, invece, sono assai consumati piatti a base di pesce e maiale, contornati da piatti a base di manioca, riso e soia.
Cucina del sud-est
Nella zona meridionale, la cucina brasiliana tipica รจ impostata su piatti di maiale e formaggi morbidi. Il piatti piรน famoso, che รจ anche un simbolo della cucina brasiliana, รจ la feijoada, ovvero carne e fagioli, consumato principalmente il sabato. Nell’area di San Paolo รจ apprezzato il piatto paulista. Le metropoli hanno visto poi la diffusione di piatti di cucina esterofila, come la pizza.
Una cucina figlia della prateria
Scendendo nel sud del paese, la cucina brasiliana รจ influenzata dalla presenza delle grandi praterie, dominate dai pascoli. Per questo motivo sono diffuse le carni salate, presenti nel churrasco, ovvero carne grigliata. Altri piatti tipici della cucina brasiliana sono quelli a base di frutta e verdura, come il farofa, con farina di manioca, e i piatti a base di banana, un alimento assai diffuso in tutto il Brasile. Uno dei piatti piรน interessanti di cucina brasiliana da preparare sono delle particolari frittelle di fagioli cipolla e gamberetti, molto amate da chi vuole mangiare un boccone appetitoso al volo durante una passeggiata a Bahia.
Ingredienti per circa 20 acarajรฉ
- mezzo chilo di fagioli con l’occhio
- 2 cipolle
- 40 gamberetti
- aglio tritato
- pepe
- sale
- olio (se possibile di palma, per friggere)
Preparazione
Lasciamo a mollo per una notte intera i fagioli; il giorno dopo, lasciamoli in un recipiente abbastanza grande, ricopriamo ancora con dell’acqua e togliamo tutte le bucce andandoli a sfregare fra di loro. Tenendo da parte quest’acqua con le bucce, prendiamo i fagioli e mettiamoli da parte. A questo punto mettiamo a bagno i gamberetti in acqua fredda per circa mezzora, dopodichรจ possiamo scolarli e lasciarne da parte metร per la salsa. In un frullatore a immersione mettiamo i fagioli, la metร dei gamberetti, l’aglio tritato, la cipolla tritata finemente, il pepe e un po’ di acqua dei fagioli, con un pizzico di sale. Otterremo un composto simile a quello delle polpette, da cui andare a prendere piccole quantitร per creare delle palline di circa 4 cm di diametro. Mettiamo a scaldare l’olio in una padella e quando รจ bollente immergiamo completamente le nostre palline, girandole una sola volta. Quando sono pronte e dorate, le lasciamo scolare sulla carta assorbente. Ancora calde, serviamole con la salsa che andremo ora a preparare
Ingredienti per la salsa
- metร dei gamberetti di cui sopra
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 2 cipolle
- peperoncino
- olio di palma
- sale
Andiamo a frullare la metร dei gamberetti rimasta con circa 30 cl di acqua dei fagioli, le cipolle tritate finemente, lo zenzero ed il peperoncino. Facciamo rosolare questo composto in padella con un filo d’olio per alcuni minuti, regoliamo di sale e pepe e serviamo insieme alle frittelle della cucina brasiliana. Per conoscere altri ristoranti e cucine particolari, perfetti per occasioni speciali comeย San Valentino, anniversari e simili, clicca qui.