Il lievito di birra รจ introvabile: lโepidemia da Coronavirus che ci costringe in casa oramai da qualche settimana, ne ha provocato indirettamente la sparizione dagli scaffali dei supermercati. Come ovviare al problema? Semplice, si puรฒ sostituire con il lievito madre. Ingrediente capace di regalare ai lievitati sofficitร , gusto e maggiore digeribilitร , il lievito madre, o pasta madre, come รจ anche nota, si puรฒ usare per preparare pizze, focacce, brioche e tanto altro. Non esiste un unico modo per ottenerlo: ecco alcuni consigli per fare la pasta madre in casa e poter cucinare senza difficoltร anche durante la quarantena.
Indice dei contenuti
Come fare il lievito madre da zero con la ricetta della nonna
Per preparare il lievito madre da zero non serve altro che farina ed acqua: nello specifico acqua a temperatura ambiente e farina 0. Versate in una ciotola 100 gr di farina e 50 gr di acqua. Impastate bene, quindi trasferite in un vasetto di vetro, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo riposare per un paio di giorni in un luogo riparato a temperatura ambiente. La presenza di bollicine in superficie significa che il lievito sta crescendo come dovuto. Ma non รจ finita qui: trascorsi i due giorni bisogna unire 50 gr di farina e 30 di acqua ed impastare. Tale operazione va effettuata ogni due giorni per 10 giorni. Il decimo giorno unite 100 gr di farina e lโacqua sufficiente ad ottenere un impasto morbido. Questo รจ il lievito madre.
La ricetta del lievito madre con il miele
La ricetta appena descritta garantisce un ottimo risultato, ma non รจ il solo metodo per preparare il lievito madre. In alternativa si puรฒ fare con il miele, che favorisce la lievitazione. Gli ingredienti richiesti sono:
- 200 g di farina
- 1 cucchiaino di miele
- 100 gr di acqua tiepida
Basta mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto dalla consistenza non appiccicosa e farlo riposare per 48 ore in un luogo caldo allโinterno di un vasetto di vetro coperto da pellicola. Raddoppiato il suo volume, lโoperazione successiva sta nellโunire 100 g di acqua tiepida e 200 g di farina. Effettuato il rinfresco, รจ necessario attendere 2 giorni per fare lโaltro. Continuate cosรฌ per 2 settimane.
Lievito madre: come usarlo?
Una volta pronta, la pasta madre puรฒ essere usata per preparare i classici lievitati e dolci da forno: serve perfino per fare il panettone, il pandoro e la colomba pasquale. Si tratta di una preparazione che richiede dedizione e pazienza, ma quando si nutre una profonda passione per la cucina, e per la panificazione nel dettaglio, non cโรจ niente che regali maggiori soddisfazioni. Contrariamente a quanto possa sembrare, il lievito madre non si usa come quello di birra. Non pensate di tirarlo fuori allโoccorrenza direttamente dal frigo ed unirlo allโimpasto. Bisogna, invece, tenerlo a temperatura ambiente per circa 2 ore, quindi rinfrescarlo e solo dopo il raddoppio utilizzarlo.
Lโimportanza dei rinfreschi
Non basta preparare il lievito madre e tenerlo in frigo. Affinchรฉ rimanga vivo ed in โsaluteโ bisogna rinfrescarlo di tanto in tanto. Il rinfresco si effettua unendo alla pasta madre della farina e la metร dose di acqua. Basta impastare bene e riporre nuovamente in frigo fino al successivo utilizzo.
Come si conserva il lievito madre
Esistono diversi metodi di conservazione del lievito madre: si puรฒ riporre dentro il frigorifero in un contenitore di vetro con sopra un tappo non avvitato per anche una settimana senza procedere con il rinfresco. A temperatura ambiente, invece, si conserva per un paio di giorni in un luogo non caldo nรฉ troppo freddo coperto da pellicola, salvo poi procedere al rinfresco. Infine si puรฒ anche congelare. Dura in freezer per circa 3 mesi allโinterno di un sacchetto adatto.