Fermento 1889, un’esperienza unica al centro di Firenze grazie allo chef dell’impasto Gianluca Vella

Inaugurato a Firenze il nuovo locale che ha la pizza come protagonista, ovvero Fermento 1889 By Gianluca Vella . Si tratta di una vera e proprio #Fermentoexperience che bisogna provare! Tutti i turisti e il pubblico fiorentino che hanno partecipato al grande evento hanno potuto assaporare una vera e propria esplosione di gusto nel corso della serata “show” sull’apertura della nuova avventura di Gianluca Vella, noto come “lo chef dell’impasto”. Nello scenario del  Borgo San Frediano a Firenze, il locale e il menù non hanno certo deluso gli ospiti, rimasti tutti a “bocca aperta” per la cura dei dettagli e l’amore sapiente degli ingredienti scelti.

Chi è Gianluca Vella e come nasce la sua pizza d’arte

Conosciuto ai più come “lo chef dell’impasto”, Gianluca Vella ha presentato l’inizio di un nuovo viaggio che si avvia con il restyling del locale “Fermento 1889”. Nella zona più trendy di Firenze, in Borgo San Frediano, lo chef vuole far scoprire ai suoi concittadini e ai turisti un tipo di pizza gourmet indescrivibile. Soffice e croccante al tempo stesso, ma soprattutto leggera e dagli abbinamenti dei topping unici e fantasiosi. Magistrale, come solo lui riesce a farla. La storia della pizza di Gianluca Vella è tutta italiana ed è iniziata in una deliziosa mansarda. Il loft era adibito a Home Restaurant e si trovava in provincia di Firenze. Man mano, lo chef ha iniziato a sperimentare e dopo anni di ricerca di soluzioni innovative, Gianluca Vella è riuscito a creare un blend unico. La ricetta è ancora segreta e punta alla realizzazione di una nuova pizza dalla consistenza unica. La vera essenza è che è come se fosse a metà tra una pizza in pala e una di tipo napoletano.

 

Gianluca Vella

La qualità degli ingredienti

Un punto di forza della pizza di Gianluca Vella sta nella ricerca spasmodica del sapore. La cosa più importante è che riesce a unire gli ingredienti del topping in particolari abbinamenti. Man mano ha iniziato la creazione di pizze che sono vere proprie #fermentoexperience. Questo percorso lo ha portato all’apertura nel 2017 del locale Fermento 1889. Il locale sorge a Firenze e nel giro di pochissimo tempo è diventato un punto di riferimento del Borgo San Frediano.

Quando nel 2019 l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) Gianluca Vella lo ha chiamato a rappresentare l’Italia alle “Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana”, non ha fatto mancare la sua presenza. Vella ha guadagnato l’oro nella disciplina della Pizza Gourmet. Un risultato che dimostra la sua maestria!

L’inaugurazione e il restyling “Fermento 1889”

In scena la pizza a Fermento 1889: a 5 anni di distanza dagli esordi e dopo due anni di emergenza Covid, il locale si ingrandisce e trasforma, sposando un look raffinato che ricorda le ambientazioni del cinema del novecento. La postazione dello chef va in piena vista e infatti, è possibile osservare tutte le fasi della preparazione. Ai presenti ha detto che l’impasto è stato il suo primo amore e resta per lui la sfida più intrigante. Ogni pizza è una piccola magia in grado di stupire gli ospiti

Il menù gourmet di Fermento 1889

Tra le pizze del suo menù, oltre alle classiche, ecco alcune delle preferite dello Chef. Ovvero:

  • “Fiore del Cantabrico”: con mozzarella fiordilatte, fiori di zucca freschi, stracciatella, acciughe del Cantabrico, origano di Pantelleria;
  • “Al contadino non far sapere”: mozzarella fiordilatte, pere, gorgonzola piccante;
  • “Oro” datterini gialli del Vesuvio, mozzarella fiordilatte, stracciatella, acciughe del Cantabrico, origano di Pantelleria;
  • “Mortadella e Bufala”: pala (schiacciata di forma “allungata”) con mortadella Bologna IGP, mozzarella di bufala, granella di pistacchio;
  • “Salame 2° Atto”: pomodoro San Marzano D.O.P., salame piccante, ‘nduja di Spilinga, origano di Pantelleria;
  • “Cenerentola”: crema di zucca, mozzarella fiordilattte, porchetta arrosto, granella di pistacchio di Bronte.

Insomma, gusto e sapori da sperimentare!